Stiamo cercando Assistenti alla Comunicazione per posizioni aperte, per l'inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026.
Requisiti: Laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico ambito di intervento (ad esempio, laurea in scienze della formazione primaria, scienze dell'educazione, psicologia, lauree umanistiche con specializzazioni, indirizzi afferenti le tematiche dell'educazione) con esperienza in contesti didattici/educativi con alunni con disabilità;
Oppure laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico intervento e in possesso di attestati di frequenza a percorsi formativi/aggiornamento relativi alle disabilità uditiva e visiva;
Oppure diploma con esperienza almeno triennale in contesti didattici/educativi rivolti a minori con disabilità sensoriale;
Oppure diploma con esperienza nell'ambito della disabilità in contesti didattici/educativi ed in possesso di attestazione di partecipazione a corsi specifici per Assistente alla comunicazione e/o 3 livelli LIS;
Oppure percorso formativo di primo livello per assistente alla comunicazione per la disabilità sensoriale visiva e uditiva, approvato da decreto di Regione Lombardia nr. 7947/2020
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato
Retribuzione: €478,94 - €1.601,60 al mese