L'Esperto dovrà essere in grado di: fornire le competenze essenziali per integrare l’approccio Inquiry-Based Learning (IBL) nella didattica della scuola primaria. L’IBL incoraggia lo sviluppo del pensiero critico, della curiosità e della capacità di ricerca negli studenti, attraverso una metodologia centrata sull’esplorazione guidata, il problem solving e l’apprendimento attivo. L’obiettivo principale è sviluppare ambienti di apprendimento dinamici, nei quali gli alunni siano protagonisti del processo di costruzione della conoscenza, e i docenti possano svolgere un ruolo di facilitatori, utilizzando strumenti digitali e strategie didattiche innovative.
Principali argomenti da trattare:
- Fondamenti dell’Inquiry-Based Learning nella Scuola Primaria
- Progettazione Didattica e Valutazione nell’IBL
- Digital Inquiry – Strumenti Digitali per Facilitare l’IBL
- Cultura della Ricerca e Comunità di Apprendimento
La formazione sarà rivolta ai docenti con livello base o intermedio di esperienza nell’ambito delle metodologie didattiche attive, e punta a sviluppare competenze allineate al framework DigCompEdu, con riferimento alle seguenti aree:
● Area 2: Risorse digitali.
● Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento.
● Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti.
● Area 6: Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.
MODALITA' ONLINE
CALENDARIO già definito con i ns partner: orario pomeridiano per un totale di 10h
Contratto di lavoro: Contratto con partita IVA, Collaborazione
Data di inizio prevista: 01/09/2025