Contesto e Missione Strategica:
Lo stabilimento di Isola Vicentina è uno dei due siti produttivi di punta di Socomec nella regione EMEA. Supporta la produzione di soluzioni relativamente alla Conversione di Potenza-Power Conversion (attività principale) e moduli per l’ Accumulo di Energia – Energy Storage Solution (secondaria), principalmente per il mercato EMEA. Il modello operativo è principalmente CTO (Configure To Order) con attività limitate di ETO (Engineer-To-Order).
Questo ruolo è parte integrante del programma di trasformazione della Global Supply Chain di Socomec 2026–2028, che mira a costruire un modello di supply chain differenziato, focalizzato sul cliente e generatore di valore. Il Direttore dello Stabilimento Industriale fornirà una leadership pratica per guidare le performance, la trasformazione e lo sviluppo futuro del sito, in linea con i principi dell’Industry 5.0, migliorando l’efficienza.
Responsabilità:
Strategia Industriale e Trasformazione
- Gestire la roadmap strategica dello stabilimento di Isola in linea con gli obiettivi di gruppo.
- Guidare la completa riconfigurazione dei flussi, layout e infrastrutture del sito secondo necessità, compresa la valutazione e la potenziale ridefinizione del footprint.
- Promuovere la modernizzazione industriale di ISOLA: decisioni make/buy, automazione dei processi e ottimizzazione dell’organizzazione.
- Guidare la transizione del sito verso Industry 5.0, con l’obiettivo di raggiungere il 50% di automazione del tempo dei processi standard entro il 2030. Questo per supportare lo sviluppo delle attività del sito mantenendo i livelli occupazionali attuali, nell’ambito di una strategia a lungo termine per aumentare la produttività rispetto ai benchmark esterni.
- Garantire un forte allineamento con Ingegneria e Progettazione Prodotto per assicurare la producibilità e la “readiness” delle soluzioni future.
Performance Operativa e Finanziaria
- Piena responsabilità del conto economico industriale del sito, della performance finanziaria (stock, ammortamenti, ecc.) e degli indicatori operativi (KPI).
- Garantire l’eccellenza nell’esecuzione di produzione, testing, logistica, supply chain e industrializzazione.
- Ridurre gli infortuni sul lavoro implementando la politica generale di salute e sicurezza del Gruppo.
- Ridurre i difetti di qualità: raggiungere il best in class PPM nel proprio segmento.
- Mantenere le certificazioni ISO9001 e ISO14001.
Leadership delle Persone e Organizzazione
- Guidare, sviluppare e strutturare un team di circa 150 persone, inclusi produzione, supply chain, industrializzazione e qualità.
- Preparare l’organizzazione alle nuove sfide, inclusa l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e la transizione del sistema ERP (dal legacy AS400).
- Supportare le relazioni con i rappresentanti dei lavoratori e i sindacati.
Integrazione di Gruppo e Lavoro Trasversale
- Agire come contributore chiave nel Global Supply Chain Board di Gruppo.
- Garantire una stretta collaborazione con altre funzioni di Gruppo: R&S, Digitale, Commerciale.
- Contribuire alla strategia industriale a livello di gruppo, ai programmi di trasformazione e alla governance operativa.
Profilo del Candidato:
- Laurea in Ingegneria o titolo equivalente.
- Oltre 10 anni di esperienza in ruoli di gestione industriale in ambienti manifatturieri internazionali medio-grandi.
- Esperienza comprovata in trasformazione industriale, inclusi automazione, rivisitazione dei flussi e migrazione ERP.
- Profonda conoscenza dei modelli operativi CTO, con esposizione a ETO.
- Forte responsabilità di P&L, gestione del budget e monitoraggio KPI.
- Ottima conoscenza delle lingue: italiano ed inglese.
- Leadership. Valori personali: integrità, rigore, trasparenza, chiarezza operativa.
#LI-TGD