Annuncio valido per n. 1 Insegnante della Scuola dell'Infanzia (3-6 anni)
La mansione richiesta è quella di "Insegnante di Scuola dell'Infanzia". Preferenza per chi abbia già avuto esperienze in altre strutture analoghe o comunque abbia competenze educative specifiche nella fascia 0-6 e/o 3-6 anni. Si richiedono buone competenze relazionali, empatia, affidabilità e buone capacità di lavoro in team.
La ricerca prevede un contratto da 16 ore settimanali nei seguenti giorni: Lunedì (9.00-16.00), Mercoledì (13.00-18.00) e Giovedì (9.00-13.00).
L'inquadramento previsto è a livello D2 del CCNL delle Cooperative Sociali (pari a 10,269 euro lordi orari, con aumento contrattuale già previsto ad Ottobre 2025 pari a 10,472 euro lordi orari) con contratto a tempo determinato, da prima possibile fino al 30.06.2026 (intero anno scolastico 2025/26) con possibilità di copertura anche su Luglio 2026 e di successivo rinnovo.
La sede di lavoro è nella zona di Busnago (MB)
I titoli di studio abilitanti per l'insegnamento presso la Scuola dell'Infanzia (3-6 anni) sono quelli previsti dalla normativa:
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria - Indirizzo scuola dell’Infanzia;
- Diploma Abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (corso triennale di scuola secondaria di II° grado; diploma conseguito presso Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), conseguito entro l'a.s. 2001-2002.
- Diploma di professionale di “Tecnico dei servizi sociali”, già Diploma di maturità professionale Assistente di comunità infantili rilasciato da istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria” (sperimentazione avviata dal 1988/89 come quinquennio innestato su scuole magistrali triennali purché conseguito entro l’a.s. 2001-2002. Diploma quadriennale di Istituto Magistrale purché conseguito entro l’a.s. 2001-2002.
- Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico purché conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002.
Altri titoli non validi per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia, ma ai quali si può ricorrere in assenza di docenti avente titoli (SOLO SE CONSEGUITI ENTRO L'ANNO SCOLASTICO O ACCADEMICO 2021/2022):
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria (senza specifico indirizzo infanzia) ma con immatricolazione avvenuta (immatricolazione, non conseguimento) fino all'anno accademico 2018/2019.
- Diploma di Dirigente di comunità (rilasciato al termine di un quinquennio ITAS);
- Laurea in Pedagogia;
- Laurea in Scienze dell’Educazione indirizzo infanzia;
- Laurea in Scienze dell’Educazione ma con immatricolazione avvenuta (immatricolazione, non conseguimento) fino all'anno accademico 2018/2019;
- Laurea in Scienze della Formazione - Indirizzo Educatore professionale;
- Laurea in Psicologia.
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo determinato
Durata contratto: 10 mesi
Retribuzione: €10,47 all'ora
Ore previste: 16 a settimana
Benefit:
- Supporto allo sviluppo professionale
Domande di preselezione:
- Il tuo titolo di studio rientra tra quelli previsti dal MIUR e da Regione Lombardia (obbligatori o in deroga) per la mansione di "Insegnante di Scuola dell'infanzia" riportati nell'annuncio?
- Saranno presi preferibilmente in considerazione i candidati e le candidate residenti nella zona di Busnago (MB) e zone limitrofe.
- La Scuola aprirà da Lunedì 1 Settembre 2025 ma il contratto potrebbe iniziare dalla settimana prima (si vedrà in base ai tempi di selezione). In caso di una nostra proposta, da quale giorno saresti disponibile ad iniziare il lavoro con noi?
- La ricerca prevede un contratto da 16 ore settimanali nei seguenti giorni: Lunedì (9.00-16.00), Mercoledì (13.00-18.00) e Giovedì (9.00-13.00).
Indica di seguito se la tua disponibilità è piena per queste fasce orarie.
Sede di lavoro: Di persona