Fondazione L’Albero della Vita (FADV) è un ente del Terzo Settore che opera nella protezione, migrazione, sviluppo, emergenza, tutela dell’infanzia.
Chi cerchiamo?
Siamo alla ricerca di un/una Project Manager che si occuperà del coordinamento di un nostro Progetto di emergenza in Colombia, a partire da Agosto 2025, per 20 mesi.
Il progetto NESSO Cúcuta nasce in risposta all’emergenza in atto nella città di Cúcuta e nella zona del Catatumbo, per motivo dell’esacerbazione della violenza tra gruppi armati non statali da gennaio 2025. L’obiettivo è quello di contribuire a migliorare le condizioni di vita e la resilienza delle popolazioni migranti venezuelane e delle comunità sfollate vulnerabili in Colombia, attraverso un intervento integrato di assistenza umanitaria, accesso equo all’educazione e promozione dell’inclusione socio-lavorativa, in linea con i principi umanitari e le priorità locali e internazionali.
La principale sede di lavoro sarà a Cúcuta con possibili viaggi all’interno del Paese.
Principali responsabilità:
Coordinamento e gestione di progetto
- Coordinamento, in accordo con il Rappresentante di FADV in Colombia, delle azioni di pianificazione, implementazione e monitoraggio delle attività progettuali, in collaborazione con la sede in Italia.
- Coordinamento delle attività previste nell’ambito del progetto di emergenza.
- Accompagnamento e supporto tecnico all’equipe locale, compresi i Partner, per una corretta gestione del ciclo di progetto.
- Impostazione di un piano di monitoraggio e raccolta dati in collaborazione con il referente M&E.
- Redazione periodica dei rapporti tecnici sullo stato di avanzamento del progetto e sulla gestione amministrativa secondo gli strumenti in uso presso l’Ong e le richieste del donatore.
- Controllo mensile dello stato di avanzamento delle spese e della conformità al budget approvato in collaborazione con l’amministrazione del progetto.
- Mantenimento delle relazioni istituzionali con autorità nazionali e altri attori coinvolti in maniera diretta o indiretta con il progetto.
Gestione risorse umane
- Supervisione della formazione e gestione dello staff locale coinvolto nelle attività di Progetto, in collaborazione con il Rappresentante di FADV in Colombia.
- Formazione e aggiornamento del personale locale attraverso appositi corsi di formazione sui principi e la metodologia di FADV.
- Valutazione periodica delle performance dello staff di progetto.
Gestione sicurezza
- Garantire il rispetto del Piano di Sicurezza di FADV e di altre norme e regolamenti in materia di sicurezza, in stretta collaborazione con il referente per la sicurezza.
- Attuazione delle politiche di Salvaguardia/Child Safeguarding/PSEA
- Garantire l’attuazione delle misure di Salvaguardia all’interno della propria area di responsabilità;
Requisiti:
- Laurea magistrale o equivalente e preferibilmente un Master di specializzazione in Project Management;
- Esperienza di almeno 5 anni nell’implementazione di progetti di cooperazione internazionale con focus su interventi in contesti di emergenza.
- Solida esperienza nel coordinamento di Progetti di emergenza finanziati da AICS
- Conoscenza degli strumenti gestionali di pianificazione e monitoraggio dei progetti di emergenza
- Buone capacità organizzative e capacità di gestione delle proprie tempistiche e responsabilità.
- Disponibilità ad effettuare Trasferte sui territori di progetto;
- Capacità di lavorare sotto pressione e di gestire programmi e rispettare i termini delle scadenze.
- Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
- Competenze linguistiche: italiano madrelingua, ottima conoscenza della lingua spagnola (orale e scritta)
Assunzione: Contratto di Collaborazione a partire dal mese di Agosto 2025.
Disponibilità: 1 Agosto 2025
Durata: 20 mesi – inizio previsto ad Agosto 2025
Luogo di lavoro: Città di Cúcuta, Colombia; Trasferte R&R previste presso la sede di Medellín.
Come candidarsi:
Puoi inviare il tuo CV alla mail: annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto il titolo dell’annuncio. È gradita anche una breve lettera di motivazione.
La ricerca è rivolta a tutti in accordo con la Legge 903/77 e 125/91.
L’Albero della Vita è contrario ad ogni tipo di discriminazione di qualsiasi tipo e si fa promotore di pari opportunità in ogni sua attività.
Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria candidatura per la posizione in oggetto e per le altre promosse dall’Ente.
Segnaliamo che, dato l’elevato numero di CV che riceviamo non saremo in grado di fornire feedback a tutti i candidati. Saranno contattati esclusivamente i profili con i requisiti ricercati.
I tuoi dati personali:
Fondazione L’Albero della Vita, Titolare del trattamento, con sede legale in Via F. Petrarca22 , 20124 Milano, utilizza i dati che la riguardano esclusivamente per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi e, in caso di mancata assunzione, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out). Per informazioni dettagliate, anche in ordine al Suo diritto di accesso agli altri Suoi diritti, può contattare il nostro RPD al seguente indirizzo email dpo@alberodellavita.org. L’Informativa completa aggiornata è disponibile sul sito www.alberodellavita.org.
Contratto di lavoro: Collaborazione
Durata contratto: 20 mesi
Domande di preselezione:
- Sei disponibile al trasferimento presso la città di progetto in Colombia?
Esperienza:
- project manager: 4 anni (Obbligatorio)
Lingua:
- Italiano livello avanzato (Obbligatorio)
- spagnolo livello avanzato (Obbligatorio)
Termine per l'invio delle candidature: 20/07/2025
Data di inizio prevista: 01/08/2025