Descrizione dell'azienda
LAV è nata nel 1977 e da allora ogni giorno si impegna per l'affermazione dei diritti degli animali e lotta contro ogni forma di violenza e di loro sfruttamento. Con il proprio staff e tutti i volontari in Italia, opera sul campo per salvare qualunque animale si trovi in difficoltà o sia vittima di soprusi e violenze. Promuove leggi a difesa degli animali e vigila, grazie anche al proprio ufficio legale, sulla loro applicazione attraverso segnalazioni e denunce. Sviluppa campagne di sensibilizzazione e di informazione verso i cittadini sul rispetto degli animali e realizza iniziative rivolte in particolar modo alle scuole per far crescere nei giovani una sensibilità sempre maggiore per il diritto al rispetto di tutti gli animali, attraverso anche la promozione di stili di vita vegani e animal free.
Descrizione del lavoro
Il/la Project Officer assicura il perfezionamento e il raggiungimento di maggiore qualità, omogeneità e coerenza di documenti e prodotti del dipartimento Programmi di LAV. Si occupa, inoltre, delle analisi di benchmark e posizionamento con omologhi in Italia ed Europa rispetto ai temi delle aree del Dipartimento.
Nello specifico, è responsabile delle seguenti attività:
- Supporta le Aree nell’elaborazione dei documenti di programmazione e di campagna, nonché di analisi ed idee di merito - nella sola parte redazionale e di conformità di linguaggio - e collabora nella scrittura di progetti tecnici,
- Verifica ciclicamente indicatori di risultato - e nel futuro d’impatto - e collabora nella loro definizione;
- È riferimento per le necessità rilevate provenienti dalle Aree e altri Dipartimenti/uffici e provvede alla verifica che siano stati recepiti riportando le criticità al suo Responsabile;
- Supporta le aree nella ricerca di consulenti e segue il processo di eventuale reperimento esterno e conseguente contrattualizzazione;
- Supporta le aree nella precisione e puntualità della programmazione economica e della corretta allocazione previsionale della spesa da effettuare con le voci di budget a disposizione, necessità particolarmente rilevante per quanto riguarda progetti esterni/finanziati;
- Identifica correlazioni tra le diverse campagne, attività e progetti individuando buone pratiche e criticità nelle attività, identificando le correlazioni comuni, ed elabora/implementa strumenti di analisi e diffusione di quanto sopra;
- Supporta nell’implementazione di strumenti per la raccolta dei dati;
- Analizza realtà analoghe, in Italia ed Europa, supportando l’elaborazione dei relativi benchmark e può contribuire all’elaborazione di strategy papers d’indirizzo;
- Si occupa dell’ottimizzazione sull’avanzamento dei piani di lavoro delle aree;
- Tiene in considerazione la varietà dei ruoli e delle responsabilità in LAV e dei relativi carichi di lavoro.
Qualifiche
- Laurea in Scienze politiche, Economia, Cooperazione Internazionale o settori affini;
- Esperienza di almeno 3 anni in attività di gestione di progetti strutturati e complessi;
- Conoscenza e condivisione della missione e degli obiettivi dell'associazione con un forte interesse e ingaggio per le tematiche dei diritti animali;
- Conoscenza dei processi e strumenti di Project Cycle Management;
- Conoscenza di strumenti di monitoraggio e valutazione di progetti, di raccolta dati e reporting;
- Capacità di redazione di report e proposte progettuali;
- Conoscenza dei principali strumenti di lavoro digitali (MS Office, in particolare Excel avanzato); la conoscenza di software di project management sarà considerato un plus;
- Ottima conoscenza dell’inglese (B2/ C1);
- Capacità di viaggiare secondo le necessità;
- Capacità organizzative e di gestione del tempo;
- Capacità di problem solving;
- Teamwork e comunicazione efficace;
- Attenzione al dettaglio e capacità analitica;
- Orientamento al risultato
Costituiscono requisiti preferenziali:
- Conoscenza della Theory of Change (ToC);
- Conoscenza delle tecniche di campaigning;
- Conoscenza dell'andamento normativo del settore di riferimento;
- Aver svolto attività di volontariato in ambito animalista.
A parità di competenze costituisce titolo preferenziale la scelta vegana.
Informazioni aggiuntive
- Contratto a tempo determinato con possibilità di conferma a tempo indeterminato e RAL compresa nel range € 28.000-32.000;
- Credito welfare e possibilità di smart working;
- opportunità di contribuire alla crescita e allo sviluppo delle attività dei Programmi LAV;
- possibilità di cambiare il mondo con noi, lavorando insieme per la diffusione di stili di vita consapevoli e animal free, e di progetti per la tutela dei diritti degli animali.