ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni e pieno, GSD 05/BIOS-06.

UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA
Città Metropolitana di Roma Capitale, Lazio
1 giorno fa

LA DIRETTRICE del Dipartimento di medicina molecolare Visti: il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382; la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni; la legge 9 gennaio 2009, n. 1; la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni ed in particolare l'art. 24; il decreto ministeriale 25 maggio 2011, n. 243 riguardante criteri e parametri per la valutazione preliminare dei candidati di procedure pubbliche di selezione dei destinatari dei contratti, di cui all'art. 24 della legge n. 240/2010; il decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 49; il decreto ministeriale n. 297 del 22 ottobre 2012; il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia «A», emanato con d.r. n. 2578/2017 dell'11 ottobre 2017; lo Statuto dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza», emanato con d.r. n. 1549 del 15 maggio 2019, prot. n. 0043905, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 122 del 27 maggio 2019; l'art. 14, comma 6-quinquiesdecies, della legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 che dispone che per i trentasei mesi successivi alla data di entrata in vigore della citata norma le Universita' possono indire procedure per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 lettera a), della legge n. 240/2010 nel testo vigente prima dell'entrata in vigore della legge n. 79/2022, in attuazione del PNRR nonche' di quelle previste dal PNR 2021-2027; la nota del MUR n. 9303 dell'8 luglio 2023 recepita da Sapienza con protocollo n. 63788/2022 dell'11 luglio 2022 che permette di indire procedure per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato di tipo a) in attuazione di misure previste dal Programma nazionale per la ricerca (PNR) 2021-2027, e comunque in coerenza con le tematiche ad esso riferibili, con possibilita' di utilizzare fondi dei programmi europei a gestione diretta (inclusi i programmi Horizon Europe, Erasmus+, etc.); il decreto ministeriale 2 maggio 2024, n. 639, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 107 del 9 maggio 2024, con il quale, in attuazione di quanto disposto dall'art. 14, comma 6-bis, del decreto-legge n. 36/2022, sono stati disposti la determinazione dei nuovi gruppi scientifico-disciplinari («GSD») e delle relative declaratorie, nonche' la razionalizzazione e l'aggiornamento dei settori scientifico-disciplinari e la riconduzione di questi ultimi ai gruppi scientifico-disciplinari, ai sensi dell'art. 15, della legge 30 dicembre 2010, n. 240; il decreto direttoriale MUR n. 1236 del 1° agosto 2023, recante la «Procedura competitiva per lo sviluppo delle attivita' di ricerca fondamentale, a valere sul fondo italiano per la scienza 2022-2023» con il quale e' stato emanato il bando FIS 2; il decreto di approvazione delle graduatorie finali disposizioni per l'avvio delle attivita' progettuali per il macrosettore PE - Physical sciences and engineering, n. 22830 del 5 dicembre 2024; il decreto di ammissione a finanziamento n. 0023314 dell'11 dicembre 2024; per il macrosettore PE - Physical sciences and engineering ed in particolare il progetto di ricerca dal titolo: «Psychophysiological modelling of user's perception and experience in car simulators for their effective deployment in driving education and road safety programmes» (SIMU2DRIVE) - Starting grant: FIS-2023-02088 - CUP: B53C24009580001 di cui e' responsabile il dott. Gianluca Di Flumeri; la delibera del Consiglio di Dipartimento di medicina molecolare del 27 febbraio 2025, che ha approvato l'attivazione di una procedura selettiva per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato di tipo A, GSD 05/BIOS-06, settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A, con regime di impegno a tempo pieno; la delibera del consiglio di amministrazione n. 173 del 21 maggio 2025 di approvazione della suddetta procedura; la disponibilita' finanziaria derivante dai fondi del progetto di ricerca MUR-Fondo italiano per la scienza 2022/2023 (bando FIS2) - Macrosettore PE - «Psychophysiological modelling of user's perception and experience in car simulators for their effective deployment in driving education and road safety programmes» (SIMU2DRIVE) - starting grant: FIS-2023-02088 - CUP: B53C24009580001 di cui il dott. Gianluca Di Flumeri e' principal investigator; il bando di concorso codice:2025RTDAFIS2, Rep. 62 del 24 giugno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 49 del 24 giugno 2025, per titoli e colloquio, per il reclutamento di un posto di ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia «A», con regime di impegno a tempo pieno, per il settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A, GSD 05/BIOS-06; la delibera del Consiglio di Dipartimento del 29 luglio 2025 che ha approvato la composizione della commissione giudicatrice, attestandone il possesso dei requisiti di qualificazione previsti in base ai valori soglia vigenti alla data di emissione del bando; Dispone: che la commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per un posto di ricercatore con contratto di lavoro a tempo determinato, tipologia «A» - con regime di impegno a tempo pieno per il settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A, GSD 05/BIOS-06 bando del 24 giugno 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 49 del 24 giugno 2025, codice bando 2025RTDAFIS2, sia cosi' composta: componenti effettivi: dott. Gianluca Di Flumeri, RTDA BIOS-06/A Sapienza Universita' di Roma; prof.ssa Cristina Roseti, PA (settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A) Universita' degli studi dell'Insubria; prof.ssa Maria Moreno, PO (settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A) presso l'Universita' degli studi del Sannio; supplenti: prof. Fabio Babiloni, PO (settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A) presso Sapienza Universita' di Roma; prof.ssa Myrka Zago, P.O. BIO/09, Tor Vergata Universita' degli studi di Roma; prof. Marianna Crispino, PA (settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A) l'Universita' degli studi di Napoli Federico II. L'attivita' prestata dalla commissione e' a titolo gratuito. Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - decorre il termine di trenta giorni per la presentazione, da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento della commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari. Roma, 30 luglio 2025 La direttrice: Maroder

Apply
Other Job Recommendations:

ricercatore a tempo determinato, GSD 13/ECON-06.

UNIVERSITAS MERCATORUM DI ROMA
Città Metropolitana di Roma Capitale, Lazio
Ai sensi dell'art. 18 della legge n. 240/2010, e' indetta una procedura di valutazione comparativa per la chiamata di un posto...
1 giorno fa

ricercatore a tempo determinato, vari GSD, per il Dipartimento di scienze biomediche.

HUMANITAS UNIVERSITY DI PIEVE EMANUELE
Milano, Lombardia
Si comunica che sono attivate le seguenti procedure selettive per | | determinato | 05/BIOS-07- | BIOS-07/A - |064/2025 del| | 1...
3 settimane fa

ricercatore a tempo determinato e definito, GSD 13/ECON-06 - Economia aziendale.

IUL - UNIVERSITA' TELEMATICA DI FIRENZE
Florence, Toscana
Si comunica che, con delibera del 25 febbraio 2022 e successive modifiche, il consiglio di amministrazione dell'Universita'...
2 settimane fa

Educatore professionale sanitario (SNT-2) e Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

LA NOSTRA FAMIGLIA
Treviso, Veneto
L’Associazione “La Nostra Famiglia” di Conegliano (TV) ricerca nr. 1 Educatore professionale sanitario (SNT-2) e nr. 1 Tecnico...
3 settimane fa

ricercatore a tempo determinato, GSD 06/MEDS-17 - Malattie dell'apparato visivo.

UNIVERSITA' «LINK CAMPUS UNIVERSITY» - ROMA
Città Metropolitana di Roma Capitale, Lazio
modificazioni ed integrazioni, ha bandito con il decreto rettorale sottoindicato selezione pubblica per il reclutamento di un Le...
2 settimane fa

ricercatore a tempo determinato e definito, GSD 10/GLOT-01 - Glottologia e linguistica.

IUL - UNIVERSITA' TELEMATICA DI FIRENZE
Florence, Toscana
Si comunica che, con delibera del 25 febbraio 2022 e successive modifiche, il consiglio di amministrazione dell'Universita'...
2 settimane fa

dietista, area dei professionisti della salute e dei funzionari.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA
Provincia di Brescia, Lombardia
E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dietista - area dei professionisti della I...
4 settimane fa

Ricercatore/trice quantitativo/a

NTWK
Città Metropolitana di Roma Capitale, Lazio
NTWK, azienda italiana operante nella ricerca e selezione del personale, si occupa di soddisfare le necessità dei clienti offrendo...
2 settimane fa

EDUCATORE con LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE L-19 o titoli equipollenti

Airri Abruzzo
Chieti, Abruzzo
Si cerca un EDUCATORE da inserire nel proprio TEAM: - realizzazione di servizi educativi personalizzati - predisporre la...
2 settimane fa

macellaio banconista

lo spiedo rovente snc
Milano, Lombardia
2.200 € - 2.300 €
offriamo contrato a tempo indeterminato con 53 ore settimanali lo stipendio sarà di 2200€ netti in busta più tredicesima e...
1 giorno fa