Obiettivo del corso
Formare i docenti sull’uso didattico della modellazione 3D con Tinkercad e sull’introduzione alla stampa 3D, per promuovere competenze digitali, progettuali e creative negli studenti, in linea con il framework europeo DigCompEdu.
Competenze tecnologiche
- Padronanza del software Tinkercad:
- Modellazione geometrica 3D.
- Creazione e modifica di forme complesse.
- Esportazione dei modelli in formati compatibili con la stampa 3D (.STL, .OBJ).
- Conoscenza delle basi della stampa 3D:
- Tipologie di stampanti (FDM, SLA).
- Preparazione del file per la stampa (slicing, supporti, materiali).
- Gestione della stampante 3D in ambiente scolastico.
- Capacità di integrare Tinkercad con altri ambienti creativi (es. Minecraft, Lego, robotica educativa)
Competenze DigCompEdu
- Area 2: Risorse digitali – creazione e gestione di contenuti 3D.
- Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento – uso della modellazione per favorire il pensiero computazionale.
- Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti – personalizzazione dei progetti.
- Area 6: Sviluppo delle competenze digitali degli studenti – alfabetizzazione tecnologica e creativa.
Competenze relazionali e comunicative
- Capacità di coinvolgere i docenti in attività pratiche e collaborative.
- Abilità nel facilitare il passaggio dalla teoria alla pratica.
- Sensibilità verso l’inclusione e la diversità degli stili di apprendimento.
Contratto di lavoro: Contratto con partita IVA, Collaborazione
Data di inizio prevista: 01/09/2025
Report job