ALFAPARF MILANO è la prima beauty company italiana nel mondo per canale professionale.
Sinonimo di innovazione, qualità e passione per l'eccellenza, con i nostri numerosi brand tra cui DIBI MILANO e ALFAPARF MILANO PROFESSIONAL, creiamo prodotti di alta gamma per i settori haircare e skincare, mettendo sempre al centro la sostenibilità e il benessere dei nostri clienti.
Con team di esperti talentuosi e una cultura aziendale orientata alla crescita, ci impegniamo costantemente a trasformare la bellezza e mantenere alti i valori di Alfaparf Milano - The Italian House of Beauty.
Lavorare in ALFAPARF significa entrare a far parte di un ambiente dinamico e creativo con una forte spinta internazionale, dove l'innovazione è al centro di tutto. Offriamo opportunità di crescita professionale in un contesto che promuove l'inclusività, il rispetto e lo sviluppo delle persone. Se sei appassionato del mondo della bellezza, desideri lavorare con brand leader nel settore e vuoi contribuire a realizzare progetti all’avanguardia, ALFAPARF è il posto giusto per te.
Posizione:
Per ampliamento del team siamo alla ricerca di una persona da inserire nel team come:
REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST
In supporto al team, avrà la responsabilità di garantire ed assicurare la conformità normativa dei prodotti che l’azienda produce, attraverso la redazione di dossier tecnici relativi ai prodotti, e nella successiva mediazione con le autorità, preposte alle approvazioni, cui i dossier vengono presentati.
Tra le attività principali:
- Redazione Product Information File e relativa valutazione della sicurezza;
- Ricerca dati tossicologici degli ingredienti cosmetici nei principali database;
- Verifica e revisione dei requisiti normativi EU/Extra-EU in ambito di etichettatura e claims del prodotto cosmetico e dei materiali promozionali;
- Monitoraggio degli aggiornamenti legislativi in ambito EU/Extra-EU al fine di fornire adeguamento e conformità alle leggi vigenti;
- Fornire revisioni accurate di dati e report;
- Garantire presentazioni accurate e tempestive alle agenzie di regolamentazione;
- Consulenza agli altri team su questioni normative di conformità.
Requisiti:
Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche / Farmacia / Biologia / Biotecnologie;
Almeno 1 anno di esperienza lavorativa in aziende del settore cosmetico;
Conoscenza della legislazione cosmetica a livello europeo e internazionale;
Buona conoscenza del pacchetto Office, applicativo SAP e del gestionale LIMS.
Altre informazioni:
L'Azienda offre l'opportunità di inserimento in un ambiente dinamico ed in continuo sviluppo.
L'inquadramento, il livello contrattuale, la retribuzione saranno commisurati alle caratteristiche professionali maturate.
I/Le candidati/e interessati/e a questa posizione lavorativa possono inviare il loro curriculum vitae cliccando nell'apposita area dedicata e seguendo la procedura di registrazione guidata. Le selezioni sono svolte nel rispetto della parità tra donne e uomini, come sancito dalle leggi 903/77 e 125/91, i dati ricevuti sono trattati solo ed esclusivamente ai fini di ricerca e selezione del personale, garantendo il rispetto della Privacy individuale in adempimento dell'ex Dlg. n. 196/03. Verrà data risposta alle sole candidature ritenute interessanti sia relativamente alla posizione aperta sia per altre posizioni che di volta in volta potrebbero aprirsi. ALFAPARF ritiene essenziale il rispetto del principio della parità di trattamento, essendo interdetta e preclusa qualsiasi forma di discriminazione o molestia, diretta o indiretta, nei confronti di ogni persona.