Ricerchiamo per un nostro cliente – un gruppo italiano nel settore agroalimentare – una figura per la posizione di Plant Security Coordinator.
La risorsa, a diretto riporto dell’Area Security Manager di riferimento, ha la responsabilità della sicurezza del personale e della tutela del patrimonio aziendale per i siti di competenza, rispetto a potenziali atti illeciti.
La figura ricercata ha una conoscenza operativa di normative e standard di security, gestione di servizi e tecnologie di sicurezza in ambito aziendale. Il candidato ideale incarna i princìpi etici e deontologici del professionista di security, tra cui riservatezza, discrezione e correttezza. Saranno inoltre fondamentali ordine, precisione e accuratezza e abilità soft tra cui problem solving, pensiero critico e analitico, capacità relazionali e comunicative, orientamento al risultato.
I principali compiti e responsabilità che saranno richieste alla figura sono:
- Collaborare nell'attuazione delle strategie e delle politiche di security definite dal proprio superiore al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali definiti;
- Coadiuvare e facilitare la corretta e costante applicazione delle policy corporate e delle procedure locali in materia di Security on-site;
- Organizzare e svolgere Security Risk Assesment, raccogliere i dati relativi agli incidenti di security e creare reportistica periodica sulle attività, le performances, le problematiche e le proposte in merito alla security del sito.
- Fornire supporto nella valutazione dei rischi atipici e nella redazione documentale, in materia di Salute e Sicurezza;
- Gestire e verificare costantemente il corretto funzionamento delle tecnologie di security adottate, raccogliendo e sistematizzando informazioni utili e, all'occorrenza, richiedere interventi di manutenzione;
- Curare le relazioni con gli stakeholders di sito;
- Coordinare a livello locale i servizi fiduciari e di vigilanza;
- Supportare la redazione e aggiornamento del sistema documentale di security (policy e procedure operative) e contribuire al mantenimento del piano di security, delle procedure operative in materia di gestione degli incidenti del sito e alla loro revisione.
- Supportare le attività di controllo e audit di security;
- Fornire supporto alla funzione HR di sito nelle attività di contrasto agli illeciti interni;
- Fornire supporto al Security Manager nella gestione delle relazioni con le istituzioni preposte alla sicurezza e all'ordine pubblico nei territori in cui viene svolta l'attività dell'organizzazione.
- In caso di eventi emergenziali, fornire supporto al Direttore Security di Gruppo nella gestione delle relazioni con gli enti istituzionali a livello territoriale e con i gruppi e le strutture aziendali potenzialmente coinvolte.
Sono richiesti:
- Laurea triennale o magistrale in un ambito di pertinenza (es. Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Criminologia);
- Certificazione professionista di security UNI 10459:2017 (livello minimo: Security Expert)
- Formazione specialistica (Corsi di alta formazione o master) in materia di Corporate Security & Safety Management; Security & Intelligence; Ingegneria per la sicurezza.
Sono gradite le seguenti certificazioni:
ASIS International - Certified Protection Professional (CPP); Associate Protection Professional (APP); Physical Security Professional (PSP).
--
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese e padronanza del pacchetto Office.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Istruzione:
- Laurea magistrale (o specialistica) (Preferenziale)
Esperienza:
- Responsabile Security di sito: 3 anni (Obbligatorio)
Lingua:
- Inglese (Preferenziale)
Abilitazione/Certificazione:
- Professionista di Security ai sensi della norma UNI 10459 (Obbligatorio)