Cerchiamo una figura che ricoprirà il ruolo di Responsabile di Officina, con competenze specifiche nella gestione della forza lavoro, nell’organizzazione dei turni, nella definizione dei posti di lavoro, nella job rotation e nella costruzione della matrice delle competenze.
La figura avrà competenze tipiche del responsabile di produzione, senza entrare direttamente nella produzione, ma con solide basi tecniche sugli impianti automatici e semi-automatici, per potersi coordinare efficacemente con il reparto manutenzione e contribuire al miglioramento dell’efficienza degli impianti.
È richiesta esperienza nella programmazione della produzione, conoscenza dei sistemi MRP e utilizzo del software gestionale lato produzione. In particolare, dovrà mettere in produzione gli ordini provenienti dalla funzione commerciale, trasformati in Manufacturing Order all’interno del gestionale, e assicurarsi che vengano correttamente eseguiti.
La persona selezionata dovrà anche monitorare l’approvvigionamento delle materie prime, sempre tramite gestionale, e coordinare chi si occupa della logistica in ingresso e uscita.
Nella gestione della produzione, sarà fondamentale l’interfaccia costante con la funzione qualità, per garantire che l’output produttivo sia sempre allineato agli standard richiesti.
Obiettivo: garantire una produzione efficiente, puntuale e con la massima qualità.
Requisiti
- Diploma tecnico o Laurea triennale in Ingegneria Industriale o affini
- Almeno 5 anni di esperienza in aziende produttive
- Buona conoscenza del pacchetto Office
- Ottima conoscenza delle logiche produttive e delle metodologie Lean
- Conoscenza delle normative di sicurezza e delle best practice in ambito produttivo
- Capacità di problem solving e orientamento al risultato
- Esperienza nella gestione di risorse, relazioni con fornitori e rivenditori
- Spiccate doti organizzative e leadership operativa
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione: €26.819,35 - €60.919,01 all'anno
Disponibilità:
- Turni
Domande di preselezione:
- Conosce le normative di sicurezza e le best practice in ambito produttivo?
- Conosce le logiche produttive e le metodologie Lean?
Istruzione:
- Scuola Secondaria di II livello (Superiori) (Obbligatorio)
Esperienza:
- parte di aziende produttive: 5 anni (Obbligatorio)